GMDSS

Il GMDSS – Global Maritime Distress Safety System (Sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare) è il sistema di comunicazioni radio, con copertura globale, concepito per la sicurezza marittima e per la gestione delle emergenze in mare.

Il sistema consente di allertare le Autorità costiere e le imbarcazioni che si trovano nelle immediate vicinanze di un’unità in pericolo e di chiedere tempestiva assistenza per il soccorso. Consente inoltre la diffusione di messaggi urgenti per la sicurezza della navigazione in rispetto a fenomeni meteorologici avversi.

L’uso degli apparati radioelettrici a bordo di navi è subordinato al possesso da parte degli operatori radio di un Certificato che garantisca che il livello di competenza sia adeguato al servizio da svolgere.

Le certificazioni sono di due tipi: certificato di operatore “Long Range” (LRC) e certificato di operatore “Short Range” (SRC) e prevedono 5/6 lezioni il primo e 10/12 il secondo. La differenza sostanziale è che l’LRC abilita alla navigazione in tutte le Aeree compresi i Poli (oltre Lat 70°). L’SRC è più che sufficiente per tutti i tipi di navigazione che ci interessano, mentre l’LRC include l’uso di apparati radio HF e MF DSC oltre ai terminali INMARSAT che sono dei telex in uso sulle navi.

In pratica, per chi desidera ottenere l’LRC, suggeriamo di seguire le lezioni del corso base (SRC) e proseguire con le restanti lezioni fino all’esame.

Volendo si può anche dare l’esame SRC e, successivamente integrare con l’LRC.

I corsi si tengono in aula presso la nostra Sezione, e le esercitazioni pratiche si fanno on-line sui simulatori in collegamento con docenti della M.A.R.E. SAS. Le attrezzature informatiche vengono fornite dalla Sezione (non dovete portare il PC). Per ogni lezione non vogliamo superare gli 8 partecipanti.

I docenti sono disponibili a eventuali recuperi anche individuali.

Per il momento gli esami possono essere sostenuti unicamente presso il Ministero dello Sviluppo Economico (Roma).


Tutti gli altri corsi:

Meteorologia

Corso base di Meteorologia

Patenti nautiche

Entro e Oltre le 12 miglia

Deriva

Per adulti e per bambini

Navigazione

Astronomica, Costiera, d’Altura

Cabinati

Perfezionamento post-patente



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: