
Dalla descrizione dell’atmosfera all’analisi delle masse d’aria e dei fronti. Gli allievi verranno introdotti in modo graduale, senza ricorrere a complicati concetti di termo e fluidodinamica, ai fenomeni atmosferici ed alla loro interpretazione.
Particolare attenzione viene posta nell’illustrazione dell’interpretazione delle carte sinottiche diffuse sui giornali, sui media e su Internet al fine di effettuare semplici ma attendibili previsioni locali.
Numero di lezioni: 4
Una lezione alla settimana dalle 21:00 alle 23:00
Tutte le lezioni si svolgono presso la sede della LNI Sezione di Torino.
ARGOMENTI:
- L’atmosfera
- I fenomeni atmosferici
- Le perturbazioni atmosferiche
- Le masse d’aria e i fronti
- La meteorologia pratica.
Durante il corso viene fornito un testo su supporto cartaceo.
Tutti gli altri corsi:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.